Un altro ghiottissmo tomo ha raggiunto le librerie.
Il libro è un enorme cartonato (con sovracopertina) di 432 pagine stampate a colori su carta patinata (in formato cm 24,5 x 31) e raccoglie i quarantuno articoli che Fred Taraba (noto esperto e mercante del settore) aveva scritto per la rivista Step-By-Step Graphics tra il 1989 e il 2001 per la serie “Methods of the Masters”.
Rivisti e riccamente arricchiti da un superbo corredo iconografico, gli articoli trattano dell’opera di quarantuno illustratori americani, visti soprattutto da un punto di vista tecnico (non dice forse il sottotitolo: 41 illustratori e come lavoravano?).
Sfogliando l’accattivante volume si ha l’impressione di sforgliare la mai troppo lodata Illustration Magazine: impressione più che logica, essendo anche questo volumone edito dalla The Illustrated Press, Inc. di Dan Zimmer.
Il libro è molto interessante per contenuti, ricco, dalla grafica accattivante e relativamente economico (45 dollari).
L’unico punto che potrebbe lasciare interdetto il lettore è la scelta degli autori ospitati.
Sia ben chiaro: tutti i quarantuno esaminati sono grandi artisti e indiscussi maestri del settore, ma chi pensasse di doverci trovare tutti i massimi illustratori americani sarebbe di certo sorpreso dall’assenza di nomi come Pyle, Wyeth, Rockwell, Parker, Parrish, Cornwell, Leyendecker e altri non meno importanti.
Ma il libro, come ho già detto, non è stato scritto per l’occasione e non pretende di raccogliere tutti i migliori.