giovedì 10 marzo 2011

L'ultima storia di Tintin


Come era da prevedere, il film prodotto da Steven Spielberg su Tintin porterà ad una nuova ristampa dell'intero ciclo delle avventure del giovane reporter dal ciuffo rosso.

Così, mentre cresce l'attesa per il misteriosissimo film, la Lizard annuncia una ristampa in otto volumetti, apparentemente modellata sull'edizione della Egmont.

Il prezzo popolare (14,50 per ogni volume, contenente mediamente 3 avventure) e il formato ridotto (19x25) dovrebbero attirare il grande pubblico, ma anche il lettore più esigente dovrebbe prestare attenzione a questa edizione.

Difatti, la Lizard, precedentemente, non aveva ristampato la prima avventura ("T. nel paese dei Soviet", l'unica mai revisionata e colorata da Hergé), la cui sola edizione italiana era quella della Comic Art.

E non solo questa nuova ristampa presenterà anche i "Soviet", ma, in assoluta anteprima italiana, pure "T. e l'Alph-Art" (l'episodio rimasto incompiuto per la scomparsa di Hergé).

Per cui... occhio alle librerie da giugno ad ottobre, perché gli otto volumetti usciranno in quel periodo (giusto in tempo per salutare l'uscita del film).

lunedì 28 febbraio 2011

Appuntamento a Scandicci (consigli per gli acquisti)

Il 26 e 27 marzo, si terrà la Seconda Mostra Mercato del Fumetto di Scandicci.
Chi vi si recherà troverà anche i nuovi numeri della collana “Gli Albi di Exploit – Nuova Serie”, editi dal GAF.

Si tratta degli albi 15, 16 e 17, dedicati alla ristampa delle tavole domenicali del personaggio di ALLEY OOP.
Si tratta di albi di 20 pagine, a colori, in formato A4.
Le tavole presentate sono inedite in Italia e vanno dal 25 novembre 1940 al 21 dicembre 1941 (il primo degli albi ha anche una breve prefazione sul personaggio).

Lo scrivente confessa di essere il traduttore e prefatore dei suddetti albi, ma vale comunque la pena di procurarseli.

Ed ecco anche l’elenco dei precedenti numeri della collana:
N. 1 - DICK TRACY di Chester Gould (Tavole domenicali 4 ott. 1931 - 3 gen. 1932)
N. 2 - DICK TRACY di Chester Gould (Tavole domenicali 10 gen. 1932 -  22 mag. 1932)
N. 3 - AUDAX di Charles Flanders (Tavole domenicali 20 set. 1936 - 27 dic. 1936)
N. 4 - AUDAX di Charles Flanders (Tavole domenicali  3 gen. 1937 - 21 mar. 1937)
N. 5 - BUCK DANNY di J.M. Charlier e Victor Hubinon. Prima avventura - Prima parte
N. 6 - BUCK DANNY di J.M. Charlier e Victor Hubinon. Prima avventura - Seconda parte
N. 7 - AUDAX di Charles Flanders (Tavole domenicali 28 mar. 1937 - 27giu. 1937)
N. 8 - AUDAX di Charles Flanders (Tavole domenicali  4 lug. 1937 - 19 set. 1937)
N. 9 - SEBASTIANO CRAVERI  Il Circo Rataplan ovvero La fabbrica dell’appetito
N. 10 - SEBASTIANO CRAVERI  Nel Paese dei giocattoli. Le avventure di Orsetto e Bambolina
N. 11 - I DUE MICKEY Mickey Mouse: le “vite parallele”. Dal cinema d’animazione al fumetto
N. 12 - BUCK DANNY di J.M. Charlier e Victor Hubinon. Seconda avventura - Prima parte
N. 13 - BUCK DANNY di J.M. Charlier e Victor Hubinon. Seconda avventura - Seconda parte
N. 14 - GUIDO BUZZELLI  Domani non è un altro giorno. La febbre dell’oro

Naturalmente, a Scandicci troverete anche il nuovo numero del Notiziario GAF.

domenica 9 gennaio 2011

Notiziario GAF n.41

I rarissimi – quarta puntata (Leonardo Gori e Sergio Lama) ALBI DI TOPOLINO

Sapore di Sala (Claudio dell’Orso) THE PHANTOM

Aggiornamenti: Yoko Tsuno (Aldo Alterini) ROGER LELOUP

Protofumetti: “Novellino” – prima parte (Sergio Lama) YELLOW KID – KATZENJAMMER KIDS – FOXY GRANDPA – ENRICO NOVELLI (YAMBO) – SERGIO TOFANO (STO) – ROBERTO RAIMONDI – MENOTTI SCAGLIARINI – SILVIO GUASTALLA – LYDIA MARCELLI – GUIDO MORONI CELSI

Ancora “Argentovivo” (Sergio Lama) BENITO JACOVITTI – LUIGI DE SIMONI (TIC)

Lampioni e lampi (Giacomo Gailli) VAGABOND – TAKEHIKO INOUE – RUROUNI KENSHIN – NOBUHIRO WATSUKI

sabato 1 gennaio 2011

Fumetto 76

Termino l'indicizzazione dell'annata 2010 della rivista "Fumetto" e auguro a tutti un felice 2011!

#76 – dicembre 2010 – 64+8

Copertina: Marco Soldi

Il grande freddo (Luciano Tamagnini)

Audax visto da Jim Gary (Alberto Becattini) KING OF THE ROYAL MOUNTED – JAMES STEVENS GARY – ZANE GREY

Audax parla francese? (Luciano Tamagnini) KING OF THE ROYAL MOUNTED

KING OF THE ROYAL MOUNTED: tavole domenicali dal 22 luglio al 14 ottobre 1945 (fumetto di Zane Grey e Jim Gary)

Il cantore dell’avventura: Zane Grey (Roberto Carminati) ZANE GREY – TEX THORNE – ROMER GREY – LOREN GREY - KING OF THE ROYAL MOUNTED

I misteri delle Giubbe Rosse (Enrico Anceschi) DICK DARING – JIM ALASKA – JIM CANADA – THUNDER JACK – RED CANADIAN

THUNDER JACK: I Binari della Morte (fumetto di Gallieno Ferri) traduttore Gianni Brunoro

INSERTO: Tra Sette e Otto: Ciriello e gli altri (a cura di Franco Giacomini)

L’Italia delle... belle! (Luciano Tamagnini)

Biografia di Averardo Renato Ciriello

Marco Soldi, copertinista d’eccellenza (e non solo...) (Luigi Marcianò) JULIA – DYLAN DOG – IL NEMICO – ACQUA NERA – ALEX BARZINI - ESP

Fantasie (forse) dimenticate, ma... indimenticabili (Luciano Tamagnini) LUCIANO BOTTARO - SARDINELLO