Visualizzazione post con etichetta YOEBOOKS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YOEBOOKS. Mostra tutti i post

mercoledì 20 ottobre 2010

Google?!? Yahoo!!!

La ristampa di un classico del Fumetto americano d’agenzia,  come il BARNEY GOOGLE di Billy De Beck, non può non essere accolta che con entusiasmo, anche se il volume in questione non rientra nell’ambito delle pubblicazioni cronologiche, che in questo mio blog sarei intenzionato a recensire.

Il libro in questione è figlio dello sforzo congiunto tra la solita IDW e la Yoebooks.

Si tratta di un cartonato (copertina plastificata a colori) di forma quadrata, in formato cm 25x25, a colori (anche se le strisce che pubblica sono doverosamente in bianco e nero), di 248 pagine ben stampate (conoscendo le cattive abitudini della IDW, suppongo che per questo i ringraziamenti vadano tutti al sig. Yoe), su bella carta pesante opaca, al costo di 40 dollari.

Il volume si apre con una breve prefazione (a fumetti) di Richard Thompson (noto autore della striscia umoristica CUL DE SAC), prosegue con un articolato (sono una quarantina di pagine) saggio di Craig Yoe (riccamente e sapidamente illustrato con disegni e foto) e si completa con la ristampa integrale delle strisce giornaliere dal 15 maggio al 26 dicembre 1922.

Le strisce sono presentate una per pagina, in un formato quadrato (con la classica disposizione di due mezze strisce sovrapposte), nell’originale formato di stampa (ogni vignetta è alta più di 8 cm) e non sono state private dei loro legittimi titolini (many thanx, Mr. Yoe!).
E dato che un’immagine val più di mille parole, ecco un esempio di pagina:

Che chiedere di più? Forse proprio “di più”.
Infatti, questo libro ci dà solo un gustoso assaggino di BARNEY GOOGLE, ma una ristampa integrale degli Anni ’20 e ’30 (con tavole domenicali a colori), quello sì sarebbe un pasto da re.

giovedì 25 marzo 2010

A Krazy book


Ecco un inusuale volumetto dedicato al più inusuale fumetto di tutti i tempi: KRAZY KAT.

Il libro, “George Herriman’s Krazy + Ignatz in Tiger Tea”, è pubblicato dall’accoppiata YOEBooks e IDW (e già questo è inusuale).
Si tratta di un cartonato di 122 pagine, in bianco e nero, stampate su una carta spessa e opaca, ma che è colorata in maniera da risultare nell’aspetto giallasta e impura come la vecchia carta di giornale (decisamente inusuale), in formato cm 20,5x20,5 (perfettamente e inusualmente quadrato). Tutto per 12.99 dollari.

Il volume, con introduzione di Paul Krassner e prefazione di Craig Yoe, ristampa le strisce giornaliere (una per pagina) di KRAZY KAT dal 15 maggio 1936 al 20 marzo 1937, che, complessivamente, costituiscono un unico episodio (cosa inusuale per una serie composta da strisce autoconclusive, in cui una stessa tematica era di solito sfruttata per una o poche settimane).

Bisogna dire che le strisce sono ben stampate nel loro formato originale e che tutte le bizzarie grafiche del volume non sono di nessun disturbo al lettore (e questa è la cosa più inusuale di tutte).

In conclusione, un volumetto caldamente consigliato a tutti gli amanti di KRAZY KAT e del buon Fumetto.